Ricerca per:
🎄 Natale a Camogli: magia, creatività e una visita… inaspettata! 🎄

Il Natale è arrivato a Camogli, portando con sé un carico di eventi indimenticabili, creatività e – perché no – qualche scherzo del Grinch! 😈🎅 Scopriamo insieme cosa è successo nei primi giorni di festa e prepariamoci a nuovi appuntamenti imperdibili.

🎨 30 novembre: creatività e fantasia in scena!

Il Natale è iniziato alla grande con un pomeriggio creativo e sorprendente: grazie agli Amici del Presepe, abbiamo realizzato casette di cartone uniche, complete di dettagli fantastici come piscine, giardini interni e perfino barbecue. La fantasia non si è fatta mancare nulla e ha preso il volo! 🏡✨

Ma non è tutto: dopo la costruzione delle casette, ci siamo lanciati in un’avventurosa Caccia al Tesoro per le vie di Camogli, inseguendo i danni combinati dal nostro ospite più imprevedibile, il Grinch! 📜💥

📚 Libri spostati, 🍝 pasta sparita, 🍺 bevande “misteriosamente” finite – insomma, ne ha fatta una più del diavolo, lasciando dietro di sé una scia di caos e risate.

Un enorme grazie a tutti i commercianti di Camogli, che si sono lasciati burlare con il sorriso, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. 💚

🎄✨ 1 dicembre: decorazioni natalizie e magia delle feste

Il primo dicembre, la magia natalizia ha preso forma grazie agli amici della Croce Rossa Italiana e della Banca del Tempo, che hanno animato un pomeriggio creativo dedicato alla realizzazione di decorazioni natalizie originali.

🎨 Biscotti di zenzero, 🎄 palline decorate a mano, 🎁 alberelli natalizi e molto altro hanno trasformato il pomeriggio in un laboratorio di pura fantasia!

Un ringraziamento speciale va ad Argillarte, che ci ha fornito i materiali necessari per rendere tutto possibile. 💚

😈 Il Grinch: protagonista indiscusso della festa!

E poi c’è lui, il Grinch, che non ha risparmiato nessuno:

🍴 Rubato un pranzo delizioso a base di ostriche e vino.

🍟 Spazzolato un cono di fritto.

💎 Passato in gioielleria, facendosi un regalo di Natale in anticipo.

🥖 Focaccia e pasta fresca ovunque.

📚 Libri messi al contrario.

👞 Scarpe scambiate.

💊 Persino in farmacia, si è presentato con “l’influenza” (chissà quale…).

🥓 E non dimentichiamo la porchetta e i 🍅 pomodori delle piadine misteriosamente scomparsi!

Per digerire, si è anche preso un caffè, ma ha pensato bene di mandare all’aria tutte le bustine di zucchero. Insomma, ha combinato guai in ogni angolo della città, lasciando una scia di risate e divertimento!

📅 Prossimi appuntamenti: 14 e 15 dicembre

Ma la festa non finisce qui! Il 14 e 15 dicembre vi aspettiamo per un’altra straordinaria avventura natalizia a Camogli. Il Grinch sta tornando: chissà quali guai combinerà questa volta! 😜

Unitevi a noi per vivere insieme la magia delle feste e per scoprire nuovi eventi, giochi e sorprese imperdibili.

Non mancate, vi aspettiamo! ✨

IL GRINCH E LA MAGIA DEL NATALE

Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, la città di Camogli si trasforma in un luogo incantato per celebrare il Natale con il tema “Il Grinch e la Magia del Natale”. Un calendario ricco di eventi aspetta grandi e piccini, con l’obiettivo di rendere queste festività davvero indimenticabili.

Un programma tutto da scoprire

Gli appuntamenti natalizi a Camogli iniziano con i Laboratori Creativi il 30 novembre e 1 dicembre, dove i bambini potranno realizzare decorazioni natalizie con l’aiuto degli Elfi. Durante queste giornate, non mancherà l’opportunità di inviare le lettere al Polo Nord grazie al prezioso aiuto dell’Elfo Postino. Per chi ama le sfide, sarà possibile partecipare alla divertente Caccia al Tesoro a Tema Grinch, un’avventura tra i negozi della città per scoprire i dispettosi scherzetti firmati Grinch.

Il 14 dicembre, appuntamento con lo spettacolo teatrale “Santa Claus 2.0”, mentre il 15 dicembre il Grinch stesso sarà presente per un pomeriggio di giochi e racconti al Castel Dragone. Anche in questa occasione, i bambini potranno affidare i loro desideri all’Elfo Postino o cimentarsi in una nuova Caccia al Tesoro.

Il Natale si avvicina

Il 23 dicembre, presso la Biblioteca Civica N. Cuneo, l’evento “Aspettando Natale” offrirà letture magiche per far immergere i più piccoli nello spirito delle feste. E il 30 dicembre, non perdete la suggestiva lettura animata con musica dal vivo presso il Ridotto del Teatro Sociale, un pomeriggio imperdibile per tutta la famiglia.

Eventi per l’Epifania

Le festività si concluderanno in grande stile il 2 gennaio con “I Cantastorie della Befana”, un’incantevole parata per le vie di Camogli che culminerà al Castel Dragone con canti e racconti. Infine, il 4 gennaio, tornano le letture presso la Biblioteca Civica per scoprire curiosità e storie legate all’Epifania.

Iniziative Speciali

Oltre agli eventi principali, Camogli invita tutti a partecipare a iniziative creative e solidali.

• Il concorso di disegno “Aiuta gli Elfi a Far Crescere il Cuore del Grinch”, aperto fino all’8 dicembre, darà ai bambini l’occasione di disegnare gesti di gentilezza e diventare “Aiuti Elfi”.

• “Pensieri che Scaldano il Cuore”, un progetto che permette di scrivere messaggi di gentilezza su materiali in legno, sarà attivo per tutto il periodo natalizio.

Partecipazione e Solidarietà

Tutti gli eventi sono gratuiti e organizzati con il contributo di numerose realtà locali, tra cui associazioni culturali, volontari e attività del territorio.

Non lasciatevi sfuggire questa occasione per vivere la magia del Natale a Camogli, tra momenti di gioia, condivisione e un pizzico di fantasia. Venite a scoprire come anche il Grinch può imparare a riscoprire il vero spirito natalizio… Vi aspettiamo numerosi!

TEATRO CON ANDREA CARRETTI

Tutti i giovedì sotto l’attenta guida dell’attore Andrea Carretti presso i locali dell’Asilo Umberto, viaggeremo alla scoperta di mondi fantastici, corso di teatro diviso in fasce di età. Dalle 16:45 alle 17:45 per i bambini dai 3 ai 6 anni e dalle 17:45 alle 18:45 per la scuola primaria dai 6 ai 10 anni. Per info iscrizioni registrati al link https://appsmilevil.it/login. Venite alla prova gratuita giovedì 3 otttobre.

GIOCHIAMO CON LA MUSICA

Tutti i MERCOLEDI presso i locali dell’asilo Umberto I divisi in due turni, giochiamo con la musica con Serena dalle ore 16:00 alle 16:45 per la sezione nido e primavera (12-24 mesi), possono giocare anche mamma, papà, nonni e zii; dalle ore 17:00 alle ore 18:00 è il turno dei più grandi dai 3 ai 6 anni.

Giocare con la musica è uno strumento pedagogico che consente di stimolare la curiosità, la fantasia, l’intuizione per far propria l’esperienza del suonare e nel conoscersi attraverso il dialogo con gli altri.

Per info prenotazioni e costi registrati al link https://appsmilevil.it/login.

GYM YOGA

Tutti i lunedì dalle 16:00 alle 16:45 sezione primavera dai 24 ai 36 mesi, e dalle 17:00 alle 18:00 per i bimbi dai 3 ai 6 anni presso i locali dell’Asilo Umberto I in compagnia di Martina, giochi in movimento all’aperto o in palestra con sfondo una storia sempre differente per avere consapevolezza del proprio sé e del proprio corpo.

Vieni a provare presso i locali dell’Asilo Umberto I . Prenotati tramite link https://appsmilevil.it/login.

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2024

Per la prima volta ci trovate al Festival della comunicazione di Camogli il 13-14-15 SETTEMBRE TERRAZZA DEI SAPERI (“Il deppu”)

Terrazza dei saperi

Due laboratori, divertimento per tutte le età.

Per la fascia della scuola dell’infanzia: ACCENDIAMO LA SPERANZA
Su una fascetta trasparente, i bambini saranno invitati a disegnare con i pennarelli indelebili un paesaggio,  successivamente, verrà inserito all’interno della busta trasparente decorata un cartoncino nero che oscurerà l’intero paesaggio. Per illuminare la propria opera d’arte i bambini dovranno costruire con del cartoncino bianco una torcia con un fascio di luce, che verrà inserita tra la fascetta trasparente e il cartoncino: come per magia, la torcia illuminerà il disegno, diventando simbolicamente il segno di speranza luminosa e infondendo un senso di meraviglia.

Per la scuola primaria 

Pandora’s box

Lettura animata e rielaborata del mito del vaso di Pandora, adattata in chiave moderna.In questo laboratorio, il vaso di Pandora verrà scoperchiato liberando i mali del mondo (proposti come tematiche di attualità). Le bambine e i bambini  dovranno aiutare la spaventata Pandora a ricomporre i cocci rotti del vaso recuperando tutte le “malvagità sparse” ed elaborando possibili soluzioni, grazie alla speranza e alla volontà rimaste in fondo al vaso. Al fine di riempire e riparare nuovamente il vaso sarà necessario superare alcune prove.
All’inizio del laboratorio ogni bambino avrà il suo contenitore vuoto da personalizzare; prova dopo prova, coccio dopo coccio, il contenitore sarà riempito delle diverse Skills (pietroline colorate) necessarie per eliminare le malvagità e far fronte alle tematiche affrontate. Alla fine del gioco i bambini conquisteranno il tappo con cui chiudere il contenitore “delle abilità”. In ricordo della giornata, i bambini potranno portare a casa il loro piccolo vaso di Pandora riempito di soluzioni e speranza.

Che aspettate?

CAMOGLI CAMPUS UNDICESIMA SETTIMANA

Settimana dal 2 al 6 settembre

undicesima e ultima  settimana, con il gruppo avanzato martedì tutti in canoa direzione tuffi dal Generale, ahimè il temporale ti fa fare dietro front a meta quasi raggiunta, un mare di meduse ci attende a riva.

Il gruppo standard si prepara per la serata karaoke.

Giovedì allerta arancione ma il CampusParty è confermato; serata ai fornelli focaccia al formaggio con gli amici di e karaoke in Bocciofila.

Focaccia al formaggio per tutti

Venerdì ultimo bagno murando  le onde e perché no , si prova anche a pescare in porto… grazie a tutti per quest’estate trascorse insieme vi aspettiamo il prossimo anno.

CAMOGLI CAMPUS GITA CHE VORREI IL VERDETTO

Il Camogli Campus 2024 è terminato, tra le novità di quest’anno GITA CHE VORREI, il gruppo avanzato (10-14 anni) ogni lunedì ha organizzato per il martedì una gita sul territorio, budget e tempi molto limitati, ma, i nostri ragazzi hanno ideato e concretizzato 11 nuove proposte. Queste sono state poi pubblicate sul blog dei ragazzi e raccontate al gruppo dei più piccoli, che ogni settimana il venerdì esprimevano l’indice di gradimento della proposta. Dopo una difficilissima votazione ecco la gita che ha vinto e che sarà la prima del Camogli Campus edizione 2025 curiosi?